
SCA lancia SCA Frontier, per offrire alle tipografie e agli editori una nuova soluzione per conciliare competitività di prezzo e resa qualitativa.
Sarà disponibile nei magazzini di DBC Paper dall’ultima settimana di luglio.
USO MANO CON LEGNO – SCA Frontier è una carta uso mano con una notevolissimo grado di bianco: ideata specificatamente per il comparto editoriale, è stata realizzata con mano 1,4 ed è stata sviluppata rispettando un efficace equilibrio tra opacità, bianchezza e resa di stampa.
I suoi principali vantaggi sono chiari: contrariamente all’abitudine delle carte con legno – più scure e dalla finitura paglierina -, SCA Frontier ha un livello di bianco tale da renderla molto simile a una carta senza legno.
Dalla Svezia hanno dichiarato che “La differenza di bianco tra carte con legno e carte senza legno non è mai stata minore: SCA Frontier è attualmente la carta contenente legno con il grado di bianco più alto al mondo”.

Le caratteristiche tecniche di SCA Frontier
Per quanto riguarda i prezzi, non sono ancora state diramate le tabelle ufficiali, ma siamo in grado di anticipare sin da ora che il risparmio economico sarà tangibile.
SCA Frontier è attualmente la carta contenente legno con il grado di bianco più alto al mondo”.
SPESSORE – La seconda caratteristica da tenere presente è la sua mano di 1,4. Il maggior spessore, rispetto alle carte senza legno (oltre il 10%), unito ad un alto livello di coprenza della carta, garantiscono la possibilità di ridurre la grammatura del supporto di stampa, così da ridurre il peso finale della fornitura.
UTILIZZI – L’opacità della carta – unita al punto di bianco – permette una resa di stampa di alto livello, sia per quanta riguarda la tenuta del nero sia per la resa delle immagini: l’opacità di SCA Frontier è stata concepita per le esigenze del comparto editoriale, e la stessa SCA suggerisce l’utilizzo di SCA Frontier per riviste, supplementi, cataloghi, prodotti per la stampa commerciale, libri puzzle e quaderni.
“Siamo in attesa dei primi campioni per portarli alla visione – e soprattutto al tatto – dei nostri clienti: crediamo moltissimo nelle potenzialità di SCA Frontier e siamo convinti di avere tra le mani uno strumento in grado di generare un grosso risparmio sulle forniture di carta uso mano”, commenta Fabrizio Daniele, amministratore delegato di DBC Paper.
Si cambierà materia prima, abbattendo i costi ma mantenendo comunque elevata la resa: a questo, infine, si aggiungerà la convenienza dimostrata – come sempre – del formato ottimizzato, per razionalizzare in maniera definitiva la spesa di produzione.
È possibile concordare un appuntamento per conoscere meglio SCA Frontier scrivendoci qui.