
La Carta del Viaggiatore è lo strumento pensato da DBC per premiare i clienti più affezionati: è creata per chi ha con DBC un rapporto continuativo e consolidato, ed è rivolta a coloro che si occupano degli approvvigionamenti carta presso tipografie e case editrici.
Scegliere DBC è conveniente: il risparmio garantito da DBC è un vantaggio concreto. Per questo la Carta del Viaggiatore premia colui che, nelle aziende, si crea il maggior scrupolo nel ricercare – sempre! – la maggior ottimizzazione del formato possibile, e dunque la miglior soluzione sul preventivo.
DBC sa quanto può essere competitiva sul mercato in termini di risparmio e qualità: la Carta del Viaggiatore dà un premio meritato per chi decide di avvantaggiare la sua azienda.
Ogni acquisto di prodotto DBC garantisce un corrispettivo in punti (crediti di viaggio): per ogni tonnellata di carta ordinata si ottengono dai 4 ai 10 crediti sul proprio profilo-cliente – in un meccanismo analogo alle Miglia Aeree delle principali compagnie di trasporto, o alle raccolte punti delle principali compagnie petrolifere.
E proprio come succede per i clienti più affezionati di Alitalia, Airfrance, Lufthansa o Agip, i premi consistono in viaggi o servizi.
Alcuni esempi? Con 300 crediti si soggiorna una notte per due persone nella meravigliosa Firenze, con 900 si vola a Praga da Malpensa per 3 notti, ospitati in un lussuoso hotel 4 stelle, e più si sale nel conteggio più i premi sono sfavillanti.
Una crociera per due persone nel Mediterraneo potrà essere vostra con 1.300 crediti, mentre con 3.200 si potrà soggiornare per una settimana in un esclusivo resort di Rodi. Infine, con 6.400 crediti potrete regalarvi una settimana a Zanzibar per due persone nello straordinario Eden Village Kendwa, con trattamento all inclusive.

Praga, Zanzibar, Rodi o Firenze? Scegli la tua meta e parti con la Carta del Viaggiatore!
Si chiama Carta del Viaggiatore perché chi compra da noi la carta sceglie di diventare un viaggiatore. In senso lato, lavorare con la carta significa lavorare per la cultura: per far conoscere, per promuovere, per creare libri, per diffondere pensieri.
E se prendiamo per buona la frase di Luis Sepulveda, secondo cui “Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino”, allora il giusto premio per chi lavora in favore della cultura è un qualcosa che arricchisca, un mezzo di scoperta, un fattore di conoscenza: un viaggio, per l’appunto.
La Carta del Viaggiatore è un modo per ringraziare chi ha costruito nel tempo un rapporto fiduciario e fidelizzato con DBC: essa è studiata in conformità con tutte le leggi del settore ed è armonizzata ai codici etici in vigore nelle più importanti aziende clienti. Scrivici per saperne di più!